Zone di rischio aeroportuale e isofoniche
Tag
Ambiente, Curve isofoniche, Urbanistica e pianificazione, Territorio
Rappresentazione delle zone di rischio aeroportuale e isofoniche.
I piani di rischio sono previsti dal Codice della Navigazione insieme al piano ostacoli ed alla valutazione del rischio (Risk Assestment) per ridurre la perdita di vite umane in caso di incidente aereo sia degli abitanti circostanti il territorio aeroportuale che dei viaggiatori. I piani di rischio sono adottati dai comuni il cui territorio è interessato dalle zone di tutela e, qualora interessino più comuni sono effettuati in maniera coordinata. ENAC, ricevuto il piano di rischio dai comuni esprime il proprio parere sulla base di valutazioni di tipo aeronautico.
Le curve isofoniche descrivono in che modo i suoni vengono percepiti dall'orecchio umano e sono sostanzialmente dei grafici che permettono di avere un riferimento su come il nostro udito reagisca alle diverse frequenze in termini di intensità. Queste curve, riportate su una carta geografica, delimitano quindi le aree nelle quali il rumore è più alto da un lato e più basso dall'altro rispetto a quello che le contraddistingue.
Nessun credito per l'elemento.
Nessun accesso e limitazioni d'uso per l'elemento.
Estensione
Nessuna estensione per l'elemento.
-
Massimo (con zoom avanti) 1:5,000 Minimo (con zoom indietro) 1:150,000,000
Metadati ArcGIS ▼►
Citazione ▼►
- Titolo Zone di rischio aeroportuale e isofoniche
Dettagli metadati ▼►
- Lingua dei metadati Italiano
- Set di caratteri dei metadati utf8 - Formato di trasferimento UCS a 8 bit
- URI dei dati descritti dai metadati /stu-geoportale-cartography/aerop_isof
- Ambito dei dati descritti dai metadati dataset
- Proprietà metadati ArcGIS
- Esecuzione completata No
- Formato dei metadati ArcGIS 1.0
- Stile metadati ISO 19139 Metadata Implementation Specification
- Standard o profilo usato per modificare i metadati ISO19139
- Creato in ArcGIS per l'elemento 2020-05-29 18:36:53
- Ultima modifica in ArcGIS per l'elemento 2020-06-04 17:33:27
- Aggiornamenti automatici